EXCLUSIVE by ACI BLUETEAM

Miyakojima: la star delle isole tropicali giapponesi

Scopri Miyakojima, tra spiagge incontaminate, Rosewood Hotels e lusso esclusivo. Vivi un'esperienza unica con Exclusive by ACI blueteam.

Miyakojima: la star delle isole tropicali giapponesi

Quali sono le isole principali dell’arcipelago giapponese? A sud-ovest di Okinawa c’è un gruppo di isole tropicali poco sconosciute che sta riscrivendo i canoni esclusivi della vacanza-mare. Spiagge borotalco, la barriera corallina ricca di vita e la nuova apertura di Rosewood Hotels rendono Miyakojima una destinazione imperdibile.

Le isole Miyako: un paradiso nel cuore dell’arcipelago giapponese

Nell’arcipelago delle Ryūkyū, un mosaico di isole esotiche nella prefettura di Okinawa, ci sono le spiagge più belle del Giappone. Sono quelle delle isole Miyako, grappoli di terra e sabbia dall’allure tropicale che galleggiano come smeraldi al largo di Miyakojima, la maggiore delle nove abitate.

Un angolo segreto di Sol Levante, lontano dalle grandi rotte turistiche ma facile da raggiungere in aereo (con voli da Tokyo, Osaka e Okinawa) grazie alla presenza di due aeroporti, di cui uno, quello di Shimojishima, ha la pista per jet privati più lunga della regione, ed è collegato a Miyakojima da un ponte. 

Cosa fare a Miyakojima: esperienze imperdibili

Come in tutti i viaggi esclusivi, il sole a Miyakojima si prende su baie-borotalco che non hanno nulla da invidiare a quelle della Polinesia e delle Maldive. 

Solo che a differenza delle Maldive, dove ogni isola è un microscopico mondo a sé, la vacanza qui è articolata: si visitano cittadine e santuari come quello dedicato a Nakasone Tuyumya, che ha governato l’isola nel XVI secolo. 

Oppure il Giardino Botanico tropicale con oltre 1600 specie diverse di piante, e il faro bianco di Capo Higashi-Hennazaki nella punta meridionale dell’isola.  Dichiarato sito storico nazionale e monumento naturale, questo promontorio ricoperto da un tappeto celeste di fiori di prugno regala la vista di due mari, quello Cinese a nord e l’Oceano Pacifico a sud. Ma la vacanza a Okinawa Miyako, ha molti altri plus.

Rosewood Hotels a Miyakojima: un’oasi di lusso e sostenibilità

Finora il Sol Levante era percepito come una meta culturale, la formula “isole giapponesi mare” non rientrava nell’immaginario dei gusti occidentali e le spiagge giapponesi erano frequentate prevalentemente da un turismo locale. 

La svolta si sta compiendo grazie a Rosewood Hotels, che a marzo 2025 ha inaugurato un resort sulla punta settentrionale dell’isola, intuendone, per primo, lo strepitoso potenziale tropicale e naturale. 

Negli spazi del resort progettati dallo studio olandese Piet Boon, il lusso è understatement, fatto di sostenibilità e di grande rispetto per le comunità locali, con l’utilizzo di materiali come il calcare di Ryūkyū, la tipica roccia di origine corallina dell’arcipelago, e una ricerca continua del wabi-sabi: la filosofia giapponese che celebra la bellezza delle cose semplici e naturali attraverso l’arte, l’architettura, il design, perfino la cerimonia del tè.

Le caratteristiche del resort Rosewood 

Immerso tra i campi di canna da zucchero, con vista sulla baia di Oura e l’accesso diretto a una spiaggia incontaminata, Rosewood Miyakojima è un eden esclusivo con quattro ristoranti e bar, dove la cucina giapponese si mescola a quella internazionale

Il pesce è pescato fresco ogni giorno, la carne è quella degli animali allevati sull’isola, sono locali anche molte birre e liquori, perché Okinawa e le sue isole vantano lo straordinario primato di “villaggio della longevità”, sono cioè uno dei felici angoli del Pianeta inseriti nelle Blue Zones, grazie proprio alla dieta sana e a uno stile di vita senza stress. 

Al Rosewood Miyajojima la vacanza insegue sorprese e celebra il relax attorno alla piscina a sfioro sulla spiaggia, davanti alla tavolozza blu e verde del mare. Nelle sale dell’Asaya Spa i trattamenti sono ispirati a rituali giapponesi, e tutte le 55 fra camere e ville con giardino e piscina privata, hanno una vista spettacolare sull’oceano

Alla scoperta di Miyajojima: arte, cultura, immersioni

Per immergersi nel genius loci gli ospiti possono partecipare ai tour privati dell’isola, fra villaggi di pescatori e mercati dove vendono il Miyako Jofu, il pregiato tessuto in lino tradizionale.

Oppure possono approfittare di esperienze esclusive come i corsi di calligrafia con artisti locali e le escursioni in barca, per fare snorkelling nelle caverne sottomarine e lungo la barriera corallina, insieme alle tartarughe marine.

Le spiagge più spettacolari

Uscendo dal resort, le spiagge da non perdere sono:

•  Sunayama Beach, famosa per il suo arco naturale e i tramonti

Maehama con i suoi 7 chilometri di sabbia bianca

Tori-ike, il Lago del Sentiero, dove l’acqua dolce si mescola a quella salata.

• Fantastico fare immersioni a Yabiji, la più grande formazione di barriere coralline del Giappone, allungata per oltre 100 chilometri e visibile anche da terra, dagli isolotti che circondano Miyakojima, molti dei quali raggiungibili in macchina grazie a una serie di ponti che sembrano sospesi sull’oceano. 

Il tuo viaggio di lusso a Miyakojima

In Exclusive by ACI blueteam, agenzia viaggi di lusso, tra le poche in Europa inserite nel programma (personale e su invito) Rosewood Elite, siamo pronti a trasformare il tuo sogno in realtà.

Il tuo viaggio a Miyakojima sarà un’esperienza indimenticabile grazie a benefit e trattamenti Vip come late check-in e check-out, priorità di prenotazione, un credito da spendere fra bar e ristoranti, upgrade e comfort modulati in base alla natura della destinazione. 

L’ospite è coccolato dal momento dell’arrivo fino alla partenza, accolto e salutato dal General Manager o da un’altra figura-chiave dell’hotel. Come in un Club esclusivo, dall’altra parte del mondo.

Se vuoi saperne di più contattaci

Disegniamo il tuo viaggio

Lasciati trasportare verso la prossima esperienza e inizia a viverla insieme a noi

Contattaci