Il gusto di lasciarsi
sorprendere
L'atto di mangiare e bere non attiva soltanto il gusto, ma tutti e cinque i sensi; con un'intensità che varia in base al cibo, all'ambiente in cui ci troviamo e al nostro stato psicofisico. La vista, ad esempio, è quello che insieme alla percezione dei sapori rende appagante il momento di un assaggio. I neuroni olfattivi, collegati al sistema limbico, attivano il centro della memoria consentendoci di associare un odore a un sentimento o un ricordo anche molto lontani. Per questo il piacere di una cena è un'esperienza sensoriale ed emotiva a tutti gli effetti. Lasciati stupire e coinvolgere dalle nostre selezioni stellate.